PRESENTAZIONE DEL PROGETTO:
Il presente progetto formativo delinea un corso di lingua spagnola FAD asincrono della durata complessiva di 24 ore, studiato per accompagnare i discenti dalle basi fondamentali fino al raggiungimento di una competenza comunicativa di livello A2, come definito dal Quadro Comune Europeo di Riferimento per le Lingue (QCER). La struttura del percorso è pensata per essere progressiva e intuitiva, partendo dalle fondamenta della lingua come la pronuncia, i saluti e le presentazioni.
Il corso si sviluppa attraverso moduli tematici che integrano sistematicamente nozioni grammaticali e lessicali in contesti d’uso pratico. L’obiettivo è rendere lo studente autonomo in una vasta gamma di situazioni reali, come interagire in un negozio, chiedere indicazioni stradali, gestire prenotazioni in hotel o ordinare al ristorante. La metodologia didattica mira a fornire non solo regole, ma strumenti concreti per descrivere persone e luoghi, parlare della propria quotidianità, raccontare eventi passati ed esprimere progetti futuri. Al termine del percorso, il partecipante avrà acquisito le abilità necessarie per interagire con sicurezza nella maggior parte delle conversazioni a livello base.
COMPETENZE DI BASE ACQUISITE AL TERMINE DEL PERCORSO FORMATIVO:
Il Corso fornisce agli studenti tutte le competenze comunicative di base, necessarie per affrontare un’ampia varietà di situazioni reali, partendo dalle basi come salutare, presentarsi e chiedere informazioni personali. Il programma permette di acquisire un vocabolario tematico che consente di descrivere persone, luoghi e oggetti, e di parlare della vita quotidiana. Man mano che si procede, si imparano a fare la spesa, a chiedere indicazioni stradali in città e a gestire situazioni di viaggio, come prenotare un hotel o ordinare al ristorante. Il percorso si conclude con la capacità di raccontare eventi passati, esprimere progetti futuri e utilizzare frasi ipotetiche, fornendo così tutti strumenti per interagire nella maggior parte delle conversazioni.
COMPETENZE PROFESSIONALI ACQUISITE AL TERMINE DEL PERCORSO FORMATIVO:
Contenuti funzionali e comunicativi volti al raggiungimento del livello A2 del quadro QCER. Fornisce istrumenti per interagire nella maggior parte delle conversazioni a livello base.
SINTESI DEI CONTENUTI DEL CORSO:
Il corso fornisce le competenze comunicative di base per raggiungere il livello A2 del QCER. Il programma parte dalle basi della lingua, come saluti, presentazioni, e l’uso dei verbi principali come Ser ed Estar. Si prosegue con l’acquisizione di un vocabolario tematico per descrivere persone, luoghi e oggetti e per affrontare situazioni quotidiane come fare la spesa o chiedere indicazioni. Il percorso introduce poi le strutture per narrare eventi passati, descrivere piani futuri e formulare frasi ipotetiche. L’obiettivo finale è fornire tutti gli strumenti per interagire efficacemente in svariate situazioni di vita reale.
PROGRAMMA DETTAGLIATO E DURATA DI CIASCUNA SESSIONE:
Modulo 1: Pronuncia. Saluti, addii e presentazioni. (60 min)
Modulo 2: I pronomi personali. Il verbo Ser: coniugazione e usi. Le parti del corpo. (60 min)
Modulo 3: Articoli definiti e indefiniti. Genere e numero degli aggettivi. I colori. (60 min)
Modulo 4: Verbi regolari che terminano in -AR, -ER, -IR. (60 min)
Modulo 5: Verbi regolari. I verbi riflessivi. Vocabolario: Le professioni. (60 min)
Modulo 6: Verbo tener. Numeri da 11 a 100. Le professioni 2. (60 min)
Modulo 7: Aggettivi possessivi. Pronomi interrogativi. Dare e chiedere informazioni personali.
Vocabolario: l’aspetto fisico. (60 min)
Modulo 8: Descrivere la personalità. Differenza tra SER ed ESTAR. Vocabolario: descrivere stati
d’animo. Gli usi di MUY e MUCHO. (60 min)
Modulo 9: Verbi irregolari consonantici. Gli avverbi di quantità. La famiglia. (60 min)
Modulo 10: I giorni, i mesi e le stagioni dell’anno. L’ora. Preposizioni di tempo. (60 min)
Modulo 11: Verbi irregolari vocalici del presente. Azioni abituali. Espressioni di frequenza. I verbi
IR e VENIR. (60 min)
Modulo 12: Le parti della casa. HAY e ESTAR. Affittare una casa. A e EN. (60 min)
Modulo 13: Le parti della casa 2. Preposizioni di luogo. I numeri ordinali. POR e PARA. (60 min)
Modulo 14: Pronomi di complemento oggetto diretto (CD). Fare la spesa 1. Cibi e bevande.
Congiunzioni. (60 min)
Modulo 15: I pronomi indefiniti. Fare la spesa 2: frutta e verdura. Numeri da 100 a 1000. Chiedere
e domandare. (60 min)
Modulo 16: Complemento indiretto (CI). Vocabolario: i vestiti 1. Aquí. Ahí. Allí. Pronomi
dimostrativi. (60 min)
Modulo 17: Combinazione di pronomi CD e CI. Vocabolario: i vestiti 2. Comparativi. Superlativi.
(60 min)
Modulo 18: Verbi pronominali come gustar. Vocabolario: i vestiti 3. También e tampoco. (60 min)
Modulo 19: L’imperativo singolare della 2ª persona. Vocabolario: la città 1. Formule per chiedere
informazioni o indicazioni. (60 min)
Modulo 20: Altre forme di imperativo: tener que / Hay que. Vocabolario: la città 2. Pronomi
possessivi posposti. (60 min)
Modulo 21: Il gerundio regolare e irregolare. Perifrasi di gerundio. Attività del tempo libero.
Futuro perifrastico: IR a + infinito. (60 min)
Modulo 22: Frasi ipotetiche di tipo 1. Vocabolario del ristorante. Hace, desde hace, desde. (60 min)
Modulo 23: Il preterito perfetto e i participi irregolari. I marcatori temporali di passato. Vocabolario
delle vacanze. (60 min)
Modulo 24: Pronomi possessivi. Perifrasi verbali: acabar de + infinito. Estar a punto de.
Vocabolario: le vacanze 2: l’hotel. (60 min)
Modulo 25: Ripasso. Chiusura.
DOCENTE:
Navarta German Ignacio
Contenuto del corso
- 2 Sections
- 22 Lessons
- 10 Weeks
- Moduli del corso22
- Materiale del corso1