Quando si svolge e quanto dura
Percorso MCB ore totali: 1200h
1000 ore di Lezioni teorico-pratiche in aula e 200 ore di Tirocinio.
I laureati in scienze motorie e materie sanitarie hanno diritto al riconoscimento dei crediti formativi relativi al loro percorso di studio universitario.
- Periodo di svolgimento: da Ottobre 2025 (date da definire)
- In presenza: 9:00/13:00 – 14:00/18:00
- Sede del corso: Varese – Via S. Vito Silvestro, 60
- Modalità: in presenza e online. Lezioni teoriche e pratiche. Tirocinio.
- Quota di partecipazione: €3000 (possibilità di rateizzare su richiesta – 3 o 10 rate)
- Avvio corso: a completamento classe (max 12 allievi)
- Iscrizioni aperte: Percorso annuale MCB ID 41653 Per Laureati in Scienze motorie con riconoscimento crediti
Corso regolamentato e riconosciuto da Regione Lombardia. Riconosciuto dal Ministero della Salute per l’esercizio dell’Arte Sanitaria Ausiliaria – Legge n.1264/27 e R.D. n.1334/28, art.1 valido in tutto il territorio nazionale.
Presentazione del Corso MCB
Il corso professionale di MCB permette di acquisire il titolo abilitante per intraprendere la professione di Massaggiatore Capo Bagnino degli Stabilimenti Idroterapici, figura professionale legalmente riconosciuta in Italia (Lg. n.1264/27 e R.D. 1334/28, art.1) quale arte ausiliaria delle professioni sanitarie nella pratica dell’Idroterapia e del massaggio in ambito terapeutico.
Il Massaggiatore Capo Bagnino degli Stabilimenti Idroterapici (MCB) è un operatore in ambito sanitario legalmente e ufficialmente riconosciuto in Italia e nei paesi della Comunità Europea che svolge le proprie mansioni nei settori del massaggio terapeutico, del benessere, sportivo, della terapia strumentale e dell’idroterapia.
Corso regolamentato, accreditato e riconosciuto da Regione Lombardia.
Riconosciuto dal Ministero della Salute per l’esercizio dell’Arte Sanitaria Ausiliaria – Legge n.1264/27 e R.D. n.1334/28, art.1 valido in tutto il territorio nazionale.
Il programma formativo è unico per l’ampiezza dei contenuti per livello dei docenti e per l’efficacia della didattica in presenza nella sede ed in digitale su piattaforma online.
TECNICO/SCIENTIFICA In aula e online
TECNICO/PROFESSIONALE In aula
TIROCINIO In struttura (solo Regione Lombardia)
Requisiti, Ore formative e Frequenza
- Maggiore età
- Qualifica biennale professionale – Diploma di maturità – Titolo di Laurea
- La frequenza al corso è obbligatoria
- Ai fini dell’ammissione all’esame e convalida del percorso di studi le ore di assenza non potranno superare il 10% delle ore totali del corso.
- Il programma del corso di MCB Massoterapia si articola su 1200 ore * I laureati in scienze motorie e materie sanitarie hanno diritto al riconoscimento dei crediti formativi relativi al loro percorso di studio universitario.
Esame Finale
L’abilitazione professionale si consegue tramite il superamento dell’esame finale previsto dalla normativa vigente, articolato in:
- prova scritta: 50 domande risposta multipla
- prova tecnico/pratica: discussione dell’elaborato finale e competenze di massaggio.
L’esame si svolge alla presenza di una Commissione nominata da Regione Lombardia che accerta le competenze del candidato secondo le modalità prescritte per legge.
Il programma del corso MCB
- 450h di Pratica: Massoterapia: Massaggio classico, sportivo, miofasciale, connettivale, linfodrenaggio, Anatomia palpatoria, Mobilizzazioni articolari, Posturologia/Tecologia: pratica su macchinari Tecar® con certificazione Operatore Tecar, Kinesiotaping, Bendaggio funzionale / Idroterapia: Balneoterapia e idrokinesiterapia con lezioni in piscina.
- 550h di Teoria: Scienza: Anatomia, Fisiologia e fisiopatologia, Radiologia e Biomeccanica, Igiene e sicurezza e Primo Soccorso, Dermatologia e Fisica / Socioeconomia: Diritto amministrativo, Legislazione sanitaria.
- 200 di Tirocinio: da svolgere in presidi sanitari e stabilimenti balneo-terapici con sede operativa tassativamente situata in Regione Lombardia.
Certificato / Attestato
Al termine del percorso formativo, sarà rilasciato:
ATTESTATO DI ABILITAZIONE ALL’ESERCIZIO DELL’ARTE AUSILIARIA DELLE PROFESSIONI SANITARIE DI MASSAGGIATORE E CAPO BAGNINO DEGLI STABILIMENTI IDROTERAPICI valido su tutto il territorio nazionale.
Autorizzato dalla Regione Lombardia con decreto n. 10043 del 6/10/2009
Come iscriversi al corso
Gli interessati potranno presentare la domanda di pre-iscrizione o iscrizione accompagnata da:
- Carta d’identità in corso di validità
- Codice Fiscale
- Diploma di scuola superiore
- Titolo di Laurea
Per informazioni riguardo al corso e sulla procedura d’iscrizione è possibile scrivere a info@manager-academy.it oppure chiamare il numero 0115817409
Come contattarci
Sede di Varese: Via S. Vito Silvestro, 60
Sede di Torino: Corso Filippo Turati, 11/C
Fisso: 011 5817409
info@manager-acedemy.it
www.manager-academy.it