Il corso online di gestione del tempo
Il corso online di gestione del tempo intende affrontare il tema della gestione del tempo nelle organizzazioni e nella vita di tutti i giorni attraverso una panoramica delle più utilizzate metodologie e tecniche ed efficaci modelli finalizzati all’acquisizione di una reale consapevolezza nell’analisi e gestione del tempo.
Obiettivo generale
Il Corso ha la finalità di favorire l’acquisizione della capacità di gestire e programmare con successo il proprio tempo, sviluppando un proprio efficace metodo in grado di definire correttamente gli obiettivi e raggiungerli attraverso la programmazione e l’utilizzo di efficaci strategie e pratiche tattiche.
Contenuti
- Il tempo come risorsa preziosa: il concetto di efficacia ed efficienza
- Lavorare per obiettivi: i criteri di urgenza ed importanza, definire le priorità
- Il tempo come produttività personale: il tempo negoziabile
- Le regole della programmazione: sapersi organizzare e saper pianificare
- Saper delegare: la delega come strumento di gestione organizzativa
- In conclusione…
Modalità di accesso al corso online
Una volta effettuata la registrazione gratuita, il candidato potrà visualizzare subito il materiale didattico effettuando l’accesso al corso, sempre a disposizione in qualsiasi orario ed in qualsiasi luogo ci sia una connessione internet. Con i nostri corsi on line, comodamente dalla propria postazione di lavoro (con collegamento Internet), il dipendente può consultare il singolo corso.
Informazioni utili
Il corso è particolarmente adatto a chi voglia costruirsi un metodo efficace per ottimizzare la propria gestione del tempo o che desideri semplicemente trarre spunti interessanti per migliorare o rendere più efficace la propria agenda personale.
Attestato di frequenza
Al termine del corso online di gestione del tempo verrà rilasciato un attestato valido in tutta Italia.
Modalità di acquisto del corso
Bonifico bancario anticipato – Pay pal
-
Untitled
- Il tempo come risorsa preziosa: il concetto di efficacia ed efficienza
- Lavorare per obiettivi: i criteri di urgenza ed importanza, definire le priorità
- Il tempo come produttività personale: il tempo negoziabile
- Le logiche della programmazione: sapersi organizzare e saper pianificare
- Saper delegare: la delega come strumento di gestione organizzativa
- In conclusione: Alcune regole importanti nella gestione del tempo
- Gradimento corso